- totale
- to·tà·leagg., s.m. AU1a. agg., comprensivo di tutto, globale: il guadagno totale dell'anno, svendita totaleSinonimi: complessivo, completo, generale, globale, intero.Contrari: limitato, particolare, parziale.1b. agg., perfetto, assoluto: nell'aula c'era un silenzio totale; senza limitazioni: un vittoria totale | incondizionato, cieco: avere fiducia totale in qcn., pretendere una obbedienza totaleSinonimi: 1assoluto, completo; 1assoluto | 1assoluto, cieco, completo.Contrari: limitato, particolare, parziale.2a. s.m., quantità complessiva, totalità: il totale delle entrate non copre le speseSinonimi: somma.2b. s.m. CO TS mat. risultato di un'operazione di addizione3. s.m. TS enigm. → intero4. s.m. TS cinem., telev. inquadratura che riprende la totalità dell'ambiente, interno o esterno, in cui si svolge l'azione\DATA: av. 1543.ETIMO: dal lat. tardo totāle(m), der. di totus "tutto intero", cfr. fr. total.POLIREMATICHE:in totale: loc.avv. COtotale generale: loc.s.m. TS rag.totale parziale: loc.s.m. TS rag.
Dizionario Italiano.